E a tutti quelli che mi leggono!
Ingredienti per la base:
125 gr. di farina speciale per torte (Barilla con amido di frumento), 120 gr. di zucchero, 3 uova grandi, 1 pizzico di sale, la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, 4-5 gr. (mezza bustina scarsa) di lievito in polvere per dolci.
Ingredienti per crema:
3 tuorli d'uovo, 100 gr. di zucchero, 80 gr. di farina, 500 ml. di latte, scorza intera di limone non trattato (solo la parte gialla), 250 ml. di panna da montare zuccherata, 1 cucchiaio colmo di cacao amaro. La quantità di crema è sufficiente anche per una torta di 24 cm.
Per la decorazione:
7-8 bignè piccoli già pronti, 100 ml. circa di panna da montare zuccherata, granella di nocciole.
Per il caramello:
2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di acqua.
Per la bagna:
150 ml. di acqua, 150 gr. di zucchero, 150 ml. di liquore tipo maraschino, rum oppure un liquore all'arancia.
Preparazione:
in una ciotola montate a crema le uova con lo zucchero con le fruste elettriche, unite il pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone e a poco a poco la farina setacciata, aggiungete per ultimo il lievito setacciato. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata di 22 cm. e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
In un tegame montate a crema i tuorli con lo zucchero, unite a poco a poco la farina setacciata e continuando a mescolare aggiungete il latte a filo e la scorza di limone, mettete il tegame sul fuoco a fiamma moderata e mescolate con un cucchiaio di legno rigirando sempre nello stesso verso fino a far addensare la crema. Togliete la crema dal fuoco, scartate la scorza di limone e fatela raffreddare bene mescolandola di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicina in superficie. Unite poi la panna montata alla crema fredda mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Se la crema dovesse risultare troppo morbida, prima di utilizzarla, mettetela un pò in frigo per farla rassodare.
In un pentolino sul fuoco mettete l'acqua con lo zucchero, mescolate e fate bollire appena, togliete dal fuoco e unite il liquore scelto. Lasciate raffreddare.
Riempite con una siringa da pasticciere con beccuccio sottile i bignè con la crema. Mettete sul fuoco un padellino antiaderente con i 2 cucchiai di zucchero e il cucchiaio di acqua, fate caramellare e ancora liquido togliete dal fuoco e immergetevi velocemente la parte superiore di ogni bignè e lasciateli su di un piatto a raffreddare.
Prendete il pan di spagna e con un coltello tagliate delicatamente tutta la crosta laterale, tagliatelo poi in 2 dischi. Togliete delicatamente una piccola parte della mollica interna formando nei dischi una leggera cavità in modo da contenere la crema (se avete difficoltà a fare questa operazione, lasciate i dischi interi), bagnate i 2 dischi con la bagna preparata. Mettete in una ciotola 5-6 cucchiai di crema bianca, in un'altra ciotola mettete altri 5-6 cucchiai di crema e aggiungete il cucchiaio colmo di cacao setacciato, mescolate delicatamente fino ad ottenere un colore omogeneo, mettete poi le 2 ciotole in frigo. Versate una parte della restante crema nella cavità inferiore della torta e livellate con una spatola, chiudete con il disco superiore e spalmate la torta e i bordi laterali con la crema rimanente. Cospargete il bordo della torta con la granella di nocciole, aiutandovi con una spatola o con la mano. Disponete a corona i bignè sulla torta, lasciando un piccolo spazio tra l'uno e l'altro. Montate la panna per la decorazione e con una siringa formate dei ciuffetti negli spazi tra i bignè. Riprendete le 2 ciotole dal frigo e con l'aiuto di 2 tasche da pasticciere monouso con beccuccio liscio o a stella decorate la torta alternando la crema al cioccolato con quella bianca (come in foto). Mettete la torta in frigo fino al momento di servire.
Note:
vi consiglio di fare il pan di spagna il giorno prima, perchè la preparazione di questa torta è un pò lunga.
Per il pan di spagna se non volete utilizzare il lievito, montate gli albumi a parte e poi incorporateli agli altri ingredienti, oppure utilizzate una vostra ricetta.
Per la quantità di bagna da utilizzare regolatevi a vostro piacere.
Al posto della granella di nocciole, potete utilizzare la mollica del pan di spagna oppure i savoiardi sbriciolati.
Buonissima torta Francese, ci sono tante varianti, questa è quella che preparo io, voi fate quella che preferite.
Ingredienti per crema:
3 tuorli d'uovo, 100 gr. di zucchero, 80 gr. di farina, 500 ml. di latte, scorza intera di limone non trattato (solo la parte gialla), 250 ml. di panna da montare zuccherata, 1 cucchiaio colmo di cacao amaro. La quantità di crema è sufficiente anche per una torta di 24 cm.
Per la decorazione:
7-8 bignè piccoli già pronti, 100 ml. circa di panna da montare zuccherata, granella di nocciole.
Per il caramello:
2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di acqua.
Per la bagna:
150 ml. di acqua, 150 gr. di zucchero, 150 ml. di liquore tipo maraschino, rum oppure un liquore all'arancia.
Preparazione:
in una ciotola montate a crema le uova con lo zucchero con le fruste elettriche, unite il pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone e a poco a poco la farina setacciata, aggiungete per ultimo il lievito setacciato. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata di 22 cm. e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
In un tegame montate a crema i tuorli con lo zucchero, unite a poco a poco la farina setacciata e continuando a mescolare aggiungete il latte a filo e la scorza di limone, mettete il tegame sul fuoco a fiamma moderata e mescolate con un cucchiaio di legno rigirando sempre nello stesso verso fino a far addensare la crema. Togliete la crema dal fuoco, scartate la scorza di limone e fatela raffreddare bene mescolandola di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicina in superficie. Unite poi la panna montata alla crema fredda mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Se la crema dovesse risultare troppo morbida, prima di utilizzarla, mettetela un pò in frigo per farla rassodare.
In un pentolino sul fuoco mettete l'acqua con lo zucchero, mescolate e fate bollire appena, togliete dal fuoco e unite il liquore scelto. Lasciate raffreddare.
Riempite con una siringa da pasticciere con beccuccio sottile i bignè con la crema. Mettete sul fuoco un padellino antiaderente con i 2 cucchiai di zucchero e il cucchiaio di acqua, fate caramellare e ancora liquido togliete dal fuoco e immergetevi velocemente la parte superiore di ogni bignè e lasciateli su di un piatto a raffreddare.
Prendete il pan di spagna e con un coltello tagliate delicatamente tutta la crosta laterale, tagliatelo poi in 2 dischi. Togliete delicatamente una piccola parte della mollica interna formando nei dischi una leggera cavità in modo da contenere la crema (se avete difficoltà a fare questa operazione, lasciate i dischi interi), bagnate i 2 dischi con la bagna preparata. Mettete in una ciotola 5-6 cucchiai di crema bianca, in un'altra ciotola mettete altri 5-6 cucchiai di crema e aggiungete il cucchiaio colmo di cacao setacciato, mescolate delicatamente fino ad ottenere un colore omogeneo, mettete poi le 2 ciotole in frigo. Versate una parte della restante crema nella cavità inferiore della torta e livellate con una spatola, chiudete con il disco superiore e spalmate la torta e i bordi laterali con la crema rimanente. Cospargete il bordo della torta con la granella di nocciole, aiutandovi con una spatola o con la mano. Disponete a corona i bignè sulla torta, lasciando un piccolo spazio tra l'uno e l'altro. Montate la panna per la decorazione e con una siringa formate dei ciuffetti negli spazi tra i bignè. Riprendete le 2 ciotole dal frigo e con l'aiuto di 2 tasche da pasticciere monouso con beccuccio liscio o a stella decorate la torta alternando la crema al cioccolato con quella bianca (come in foto). Mettete la torta in frigo fino al momento di servire.
Note:
vi consiglio di fare il pan di spagna il giorno prima, perchè la preparazione di questa torta è un pò lunga.
Per il pan di spagna se non volete utilizzare il lievito, montate gli albumi a parte e poi incorporateli agli altri ingredienti, oppure utilizzate una vostra ricetta.
Per la quantità di bagna da utilizzare regolatevi a vostro piacere.
Al posto della granella di nocciole, potete utilizzare la mollica del pan di spagna oppure i savoiardi sbriciolati.
Buonissima torta Francese, ci sono tante varianti, questa è quella che preparo io, voi fate quella che preferite.
26 commenti:
buonAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
vediamo se questa al mio amore piace.... hihih
buone vacanze anche a te cara....
bacioni lalla
Grazie!!! Deve essere buonissima...
Buone vacanze, divertiti anche per me che quest'anno nn andrò da nessuna parte!!
E' un vero capolavoro!!
ma..lo sai che mi sono commossa nel leggermi tra i nomi cui auguravi buone vacanze?? :-))
Grazie mille, buone vacance anche a te carissima!!
Baciotti
Grazia
Grazie cara di avermi citato, auguro buone vacanze anche a te, a me mancano ancora 27 giorni ma terrò duro!
P.s.
Ti aspetto al ritorno, ok?
Grazie mille!!! Buonissime vacanze anche a te!!! E complimenti per la torta. E' bellissima...e sicuramente anche buonissima!
Ciao.
Jelly
carissima Dolceviola, ricambio con affeto i tuoi auguri di buonenze. Le mie cominceranno a fine luglio, ma gustare almeno con gli occhi questo magnifico dolce che hai fatto e che mi dedichi mi dà la carica per ricominicare la settimana. Grazie di cuore, le tue creazioni docle e salate le adoro!
Ciao Dolceviola, non ho parole per per questa bellissima torta, è talmente invitante che sono rimasto incollato al monitor per 10 minuti!!!!
Complimenti e buone vacanze!!!!
P.S. molto originale l'idea dei link fatti con il simbolo di ognuno.
Ciao da Anto.
Ma grazie dolceviola!!!! Come sei carina!!! Buone vacanze anche a te!
Ma quindi stai già per partire? Dove vai di bello?
La saint honorè ti è venuta davvero spettacolare!! Anch'io volevo farla, seguirò la tua ricetta. Davvero davvero stupenda!
Un bacione e ancora buone vacanze
che visione!BELLISSIMA...
buone vacanze anche a te Dolceviola!!Io dovrò aspettare agosto per le ferie..tu intanto rilassati anche per me...un bacione!
Dolceviola come faremo senza le tue Delizie!!!!!
Complimenti per averci postato questa splendida Saint Honorè!!!!
Ti leggo ogni giorno e quindi ti ringrazio per i tuoi auguri, ad ogni modo buone vacanze anche a te.
Buon Divertimento!!
Ciao Lalla, ci sentiamo quando torno, buone vacanze e bacioni anche a te!!.
Ciao Dolciricette, mi dispiace tanto che non vai da nessuna parte!! Anche se in città, ti auguro comunque buone vacanze, io farò una passeggiata anche per te!! A presto!
Ciao Grazia, che bel complimento!! Sei molto gentile ti ringrazio!! Buone vacanze, a presto!
Baci
Ciao Maria giovanna, di solito parto ad agosto, quest'anno ho dovuto anticipare le vacanze per una serie di motivi, dai che manca poco anche per te!! Grazie, a presto!
Ciao Jelly, grazie, la torta era molto buona!! Buonissime vacanze anche a te, divertiti visto che vai in quel paradiso meraviglioso!!! Aspetto di vedere le foto!! A presto!
Cara Francesca, grazie di cuore a te!! Ti auguro buonissime vacanze, io adoro la Toscana!! Ci sono stata tante volte e ci ritorno sempre volentieri!! Io vado a Madonna Di Campiglio, mi piace la montagna, spero di fare anche qualche escursione!! A presto, Baci!
Ciao Anto, ti ringrazio tanto per i complimenti, le tue visite mi fanno sempre piacere!! Buone vacanze, a presto!!
ciao dolcetto, buonissime vacanze anche a te!!! Quest'anno ho dovuto anticipare le vacanze! Vado in Trentino, a Madonna di Campiglio, adoro la montagna!! Grazie per i tuoi bellissimi complimenti, prova a farla, è buonissima!!! Baci, a presto!
Ciao Elisa, ti ringrazio tanto!!
Vado sulle Dolomiti, al fresco, spero di rilassarmi e di fare tante passeggiate, in quei posti meravigliosi e pieni di verde!!! Buone vacanze anche a te!
A presto, baci!!
Ciao Toto, grazie a te!!
Sono contenta che ti piace la torta!!
Buone vacanze, divertiti anche tu!!
Ti saluto, a presto!!
Grazie!!
Buone vacanze anche a te :))
ciao ciao
Maè
cara dolceviola, grazie di cuore per l'augurio, lo ricambio con tanto affetto... sono parecchio assente dal pc in questo periodo ma per ovvi motivi, pero' spero davvero di rientrare presto !!!
buona estate, un bacione...
Cara Flò, come stai??
Che piacere risentirti, si è sentita la tua mancanza!!
Io sono ritornata, dalle mie bellissime vacanze, quest'anno sono partita prima per motivi personali!!
A presto, un bacione anche a te!
Ciao Maè,
grazie, ti saluto!!
ciao dolce viola appena possibile gurda qui...che delusione ma possbile che ti abbiamo copiata cosi???sono identiche
http://dolciedelizie.splinder.com/?from=20
ciao a tutti
Dolcevita grazie per la buonissima ricetta della San honorè, l'ho fatta domenica, ed è venuta buonissima, volevo chiederti per farne una più grande per esempio una forma rettangolare di 35x25 come sarebbe la dose? puoi aiutarmi? grazie
scusami volevo dire DOLCEVIOLA
ciao dolceviola,
complimenti per la torta!! vorrei provare a farla ma prima ho una domanda... se volessi usare l'aroma al limone anzichè la scorza, sai quali sono le dosi? grazie :)
ciao volevo kiederti se posso usare gli amaretti sbriciolati invece della granella
Ciao bellissima ricetta, io la devo fare uqesto week end per la festa di mio marito,l'avevo fatta anni fa nella tua stessa maniera,secondo me e'piu' aprezzabile dai commensali,invece di quella alla francese con la pasta sfoglia,comunque se ti va di farmi una visita www.ilovecucina.blogspot.com
cosi' mi dici cosa ne pensi
Ciao!!! Ho fatto la tua Saint Honorè! Devo proprio ringraziarti perchè stavo impazzendo alla ricerca di una valida ricetta sulla rete. Grazie ancora!!!
Qui puoi vedere come mi è venuta:
http://silviabloggerincucina.blogspot.com/2011/11/la-mia-prima-saint-honore.html
隔熱紙
汽車隔熱紙
大樓隔熱紙
隔熱紙
隔熱紙
汽車隔熱紙
大樓隔熱紙
建築隔熱紙
大樓防爆模
隔熱紙
汽車隔熱紙
大樓隔熱紙
建築隔熱紙
大樓防爆模
隔熱紙
汽車隔熱紙
大樓隔熱紙
建築隔熱紙
大樓防爆模
貴金屬回收
電子零件回收
廢五金回收
下腳料回收
塑膠回收
工業機械與家電
輸送機
高溫爐
工作桌
測試機台
鋁擠型機架
陶瓷
石英
陽極處理
電鍍
鋁表面處理
硬陽處理
陽極處理
電鍍
鋁表面處理
硬陽處理
軸承
銑刀
堆高機
電動車
推高機
拖板車
物料架
料架
堆高機
生活資訊
馬桶不通
通馬桶
抽水肥
抽化糞池
通水管
防水
抓漏
台北搬家
台北搬家
電動車
推高機
拖板車
物料架
料架
大尺吋觸控螢幕
觸控螢幕
客製化螢幕
公司登記
公司設立
工商登記
營業登記
申請公司
美食餐飲
創業加盟
茶飲加盟
台中美食
外燴服務
雞尾酒會
社區聯誼
謝師宴
精緻餐盒
生日Party
聖誕餐會
尾牙
外燴
聯翔
聯翔餅店
太陽餅
鳳梨酥
喜餅推薦
台中甜點蛋糕
手工喜餅
彌月蛋糕推薦
喜餅品牌
喜餅禮盒
台中伴手禮
旅行住宿
溪頭民宿
溪頭住宿
花蓮民宿
花蓮民宿推薦
花蓮住宿
花蓮住宿推薦
妖怪村民宿
妖怪村住宿
妖怪村
台中住宿
逢甲住宿
綠島
綠島民宿
綠島住宿
綠島旅遊
花蓮民宿
花蓮民宿
台中住宿
逢甲住宿
逢甲住宿推薦
台中逢甲住宿
Posta un commento