
Perdonatemi, ma per me è veramente difficile scegliere solo 10 persone da premiare. Ringrazio di cuore la carissima Elisa che mi ha dato questo premio, mi ha fatto molto piacere e mi ha dato una nuova energia, specialmente in questi giorni che sono stata fuori per lavoro.
Quindi il mio premio va ad Elisa perchè mi piace il suo blog e leggo con piacere le sue ricette e a tutte le persone che hanno un blog, perchè da ognuno c'è qualcosa di buono da imparare!!
Brownie Cheesecake

Quindi il mio premio va ad Elisa perchè mi piace il suo blog e leggo con piacere le sue ricette e a tutte le persone che hanno un blog, perchè da ognuno c'è qualcosa di buono da imparare!!
Brownie Cheesecake
Sicuramente avete già visto altre ricette di questo Brownie Cheesecake, era da tempo che volevo provarlo. Questa è la ricetta di Elisa, io l'ho fatta uguale alla sua e quindi vi riporto la stessa. E' Buonissimo!
Ingredienti:
Per il brownie:
150 g di farina, 150 g di burro, 200 g di zucchero, 3 uova, 1 pizzico di sale, 100 g di cioccolato fondente, 2 cucchiai di cacao, 1/2 bustina di lievito, latte se necessario.
Per il cheesecake:
Per il cheesecake:
250 g di ricotta, 1 uovo, 70 g di zucchero.
Preparare l'impasto del brownie:
far sciogliere a bagnomaria o nel microonde il burro con il cioccolato. Sbattere le uova con il sale e lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, aggiungere la miscela burro-cioccolato, il cacao la farina e il lievito. Se è troppo duro aggiungere latte. Imburrare e infarinare una teglia e versare il composto.
Preparare l'impasto del cheesecake:
impastare la ricotta con lo zucchero e l'uovo fino a quando non si ottiene un composto ben amalgamato. Versarlo a cucchiaiate sul brownie e fare dei giochi con una forchetta. Cuocere a 180° per 40 minuti.
Preparare l'impasto del brownie:
far sciogliere a bagnomaria o nel microonde il burro con il cioccolato. Sbattere le uova con il sale e lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, aggiungere la miscela burro-cioccolato, il cacao la farina e il lievito. Se è troppo duro aggiungere latte. Imburrare e infarinare una teglia e versare il composto.
Preparare l'impasto del cheesecake:
impastare la ricotta con lo zucchero e l'uovo fino a quando non si ottiene un composto ben amalgamato. Versarlo a cucchiaiate sul brownie e fare dei giochi con una forchetta. Cuocere a 180° per 40 minuti.
23 commenti:
Ma che bello rileggerti...passo tutti i giorni e finalmente oggi...rieccoti! Rimani con noi un pochino o ci "abbandoni" ancora? Baci!
Che bello ritrovarti Dolceviola!! Ci mancavi!!
Buono questo cheesecake, devo decidermi a provarlo anch'io!
Un bacione
Ciao Roxy, grazie, anche a me fa piacere!!!
Al momento non dovrei ripartire, lo spero, perchè sono un pò stanca di preparare le valigie! :-)
Baci anche a te!
Oddio Violetta...grazie..sei stata molto gentile!Non ho parole...sono molto felice di averti ricaricata e che tu abbia ricominciato con questa ricetta che credo sia buonissima e goduriosa..infatti ti è venuta una meraviglia!
Ora rilassati, riposati e torna con le tue ricettine che mi sono tanto mancate!!!
Un bacione!
Ciao Stefy, ti ringrazio, sono appena passata da te, e ti ritrovo da me, capita spesso, che bello! :-)
E'veramente buono il brownie di Elisa, è morbidissimo!!!
Bacioni anche a te!
Elisa cara, Grazie a te!!!
Ho appena risposto a Stefy e trovo anche te! :-)
Buono buono il tuo brownie Elisa, l'ho fatto ieri, ma e già quasi sparito tutto, ci voleva proprio!!
Un bacio grandissimo!
Da provare...
sai che siamo conterranee?
abitiamo a pochi km. di distanza.
Complimenti per il blog...
Ciao Daniela, mi fa piacere e grazie dei complimenti della visita!!!
Ciao Dolceviola ben tornata. Molto invitante questo Brownie, complimenti a te e a Elisa.
Saluti da Anto.
Ciao Anto, Grazie mille, ti saluto anch'io!! :)
Forse è nata una nuova amicizia culinaria?
Intanto ti metto tra i miei preferiti...
Ciao Daniela grazie, appena posso ti metto con piacere anch'io! :)
Adoro i brownies! Credo che proverò la tua ricetta! :)
Ciao Excalibur, a me è piaciuto molto, è venuto bello morbido!!!
L'ho fatto anche ioooo..buonooo!Un bacione e grazie di essere passata da me :)
Buonissimo Night!!!
Un bacione grande a te!:-))
che buona torta al cioccolato!
Grazie gunther k.fuchs, mi fa piacere che ti piace!!!
Ho portato il Brownie cheese-cake alla festa di Natale del mio Dipartimento all'Università...l'hanno spazzolata in 5 minuti...
Grazie mille Dolceviola!!!
p.s. Continuerò a stuzzicarmi con qualche tua ricetta mooooooolto presto!!!
p.p.s. Spero di rivederti sul mio blog <3
mmmmmmmmmm
Ciao Dolceviola,
è la prima volta che scrivo...
Complimenti per questo cheesecake e per tutto il resto!
Ti seguirò sei bravissima!
DEvo provarloa ssolutamente, sembra troppo buono :)
:)))))))))
Posta un commento